Hai bisogno di trasportare oggetti pesanti per numerosi piani o hai la necessità di garantire l’accesso ai piani più alti anche a persone con disabilità o difficoltà motorie?
Se la risposta è sì, non preoccuparti: noi di Mobility Care siamo qui per aiutarti. In effetti, i montacarichi per casa potrebbero rappresentare la soluzione ideale per te e per la tua famiglia.
In questo articolo, dunque, esploreremo le tipologie di montacarichi, le caratteristiche e le agevolazioni legate a questi dispositivi, pensati per rendere gli spostamenti più agevoli e sicuri all’interno delle mura domestiche e condominiali.
Pronto per scoprirne di più? Iniziamo!
Montacarichi per la casa: un aiuto negli spostamenti
I montacarichi, noti anche come piattaforme elevatrici o piccoli ascensori, sono sistemi di sollevamento progettati per facilitare gli spostamenti verticali all’interno delle abitazioni, siano esse private o condominiali.
Che tu abbia la necessità di trasportare carichi pesanti, come mobili o elettrodomestici ingombranti, o di consentire l’accesso ai piani superiori a persone con disabilità motorie o mobilità ridotta, questi dispositivi rappresentano una soluzione pratica ed efficace.
Una delle principali caratteristiche dei montacarichi, del resto, è che la loro installazione richiede la realizzazione di una fossa molto ridotta, a differenza degli ascensori tradizionali.
Questo aspetto comporta una significativa riduzione dei costi e dei tempi di lavoro necessari, rendendoli un’opzione conveniente per molte famiglie.
Tipi di montacarichi per la casa
Se nel paragrafo precedente abbiamo analizzato perché i montacarichi per la casa rappresentano un vero e proprio supporto negli spostamenti, ora soffermiamoci sulle varie tipologie di montacarichi esistenti nel mercato, ognuna progettata per soddisfare specifiche esigenze.
In linea generale, è possibile optare per:
- piattaforme elevatrici a vano aperto;
- piattaforme elevatrici a vano chiuso (miniascensori).
Piattaforme elevatrici a vano aperto

Queste piattaforme possono servire fino a un massimo di 3 metri di dislivello e sono ideali per accedere a piani leggermente rialzati. Il loro principale vantaggio risiede nella semplicità di installazione e nel design minimalista che le rende facilmente integrabili in qualsiasi contesto abitativo.
Piattaforme elevatrici a vano chiuso (miniascensori)

A differenza delle piattaforme a vano aperto, i miniascensori possono coprire percorsi più lunghi, poiché non presentano limitazioni di altezza. Questi sistemi sono racchiusi all’interno di un vano chiuso, garantendo maggiore sicurezza e comfort durante gli spostamenti.
Montacarichi da interno vs. da esterno
Un’ulteriore distinzione può essere fatta tra montacarichi per casa da interno e montacarichi per casa da esterno. Vediamo insieme le principali differenze e caratteristiche nella tabella qui di seguito.
Montacarichi per casa da interno
- I montacarichi per interni sono progettati per integrarsi perfettamente nell’ambiente domestico.
- Sono disponibili in diverse dimensioni e design, adattandosi allo stile della tua casa senza comprometterne l’estetica.
- Grazie alla loro versatilità, questi tipi di montacarichi possono essere installati anche in spazi ridotti, offrendo una soluzione pratica e discreta per migliorare la mobilità.
Montacarichi per casa da esterno
- Per chi ha bisogno di una soluzione esterna, i montacarichi per esterni sono costruiti per resistere alle intemperie e garantire durabilità nel tempo.
- Sono ideali per chi ha una casa con più livelli
- Sono accessibili solo dall’esterno o per chi preferisce non intervenire sulla struttura interna della propria abitazione.
Entrambi i dispositivi menzionati (piattaforme elevatrici a vano aperto e chiuso) sono adatte sia alle applicazioni interne che esterne.
A seconda delle specifiche esigenze, inoltre, noi di Mobility Care saremo in grado di aiutarti a scegliere tra diverse tipologie di ascensore (a poltroncina, a piattaforma, etc.) e diversi tipi di vano (vetrato, in muratura, etc.) per ottenere la soluzione ottimamente calibrata sul tuo contesto abitativo.
Per qualunque esigenza o dubbio, dunque, non esitare a contattarci!
Ma proseguiamo con una delle domande più naturali quando di parla di questo argomento: come scegliere il montacarichi per la propria casa?
Come scegliere il montacarichi per la tua casa?
Senza ombra di dubbio, la scelta oculata di un montacarichi per la casa è fondamentale per assicurarti di ottenere una soluzione idonea alle tue esigenze. In questa fase, considera questi fattori:
- tipo di alimentazione: i montacarichi possono essere alimentati elettricamente o idraulicamente. La scelta dipenderà dalle tue preferenze e dalle caratteristiche tecniche della tua abitazione.
- numero di piani da servire: se la tua casa ha più di un piano, avrai bisogno di un montacarichi che possa coprire tutte le distanze necessarie.
- zona di installazione: interno o esterno? La scelta influirà sul tipo di montacarichi da installare e sulle sue caratteristiche.
- tipo di utilizzo: per uso personale o per trasportare carichi pesanti? A seconda dell’uso, si potrà optare per soluzioni diverse.
Per essere certi di effettuare la scelta migliore, è fondamentale richiedere un sopralluogo gratuito a un’azienda specializzata.
Ad esempio, i nostri esperti di Mobility Care valuteranno attentamente le vostre esigenze e le caratteristiche dell’abitazione, proponendo la soluzione più adeguata alle tue necessità.
Detrazioni fiscali per il montacarichi per casa
Un ulteriore vantaggio nell’installare un montacarichi per la propria abitazione è rappresentato dalle detrazioni fiscali previste dalla normativa vigente. Chi sostiene spese per l’eliminazione delle barriere architettoniche può beneficiare di una detrazione del 75% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro.
Questa agevolazione fiscale rappresenta un’opportunità da non sottovalutare, poiché può contribuire a rendere l‘investimento per l’installazione di un montacarichi decisamente più accessibile.
Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza nella gestione delle pratiche, ti invitiamo a contattarci tramite il nostro numero verde (800 59 80 78) o via email.
Ti aspettiamo!
Montacarichi per la casa: FAQ
- Quanto costa un montacarichi da casa? Il prezzo varia in base alle caratteristiche del montacarichi e alle specifiche esigenze dell’abitazione. Contattaci per un preventivo dettagliato.
- Quanto può costare un mini ascensore in casa? Anche in questo caso, il costo dipende da vari fattori come il numero di piani da coprire e il tipo di montacarichi scelto.
- Quanto costa un montacarichi piccolino? I prezzi dei montacarichi più piccoli sono vari. Noi di Mobility Care, infatti, offriamo un’ampia gamma di servizi e prezzi.
- Quanto spazio serve per un mini ascensore? I nostri esperti possono valutare lo spazio disponibile e suggerire la soluzione più adatta.
Chi ha diritto al bonus montascale? Il bonus detrazione del 75% è rivolto a chiunque voglia installare una soluzione per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Contattaci per maggiori dettagli.