Home » Miniascensori domestici
I miniascensori della linea Home Lift di Mobility Care, più comunemente chiamati piattaforme elevatrici a vano chiuso, sono dispositivi per il superamento di barriere verticali fino a 20 metri. Progettati per un ingombro minimo, grazie alla fossa e testata ridotti, questi mini ascensori si integrano perfettamente in qualsiasi spazio.
Oltre a essere un ausilio fondamentale per persone con difficoltà motorie o che si muovono in carrozzina, rappresentano una comodità per tutti, semplificando la vita quotidiana e aumentando il valore dell’immobile stesso.
Dimentica la difficoltà di superare le rampe di scale, scegli i miniascensori Mobility Care: completamente personalizzabili, su misura e marcati CE.
Ampia scelta tra modelli con caratteristiche funzionali ed estetiche differenti, ma accomunate da un unico obiettivo comune:
garantire la massima sicurezza alle persone che utilizzeranno il dispositivo!
Tra le varie soluzioni offerte, troverai modelli che richiedono una fossa minima di massimo 15 centimetri, modelli senza fossa e installati direttamente sul pavimento. Potrai personalizzare ogni dispositivo scegliendo il rivestimento delle pareti, del pavimento e del soffitto, in modo da integrarlo al meglio al tuo ambiente.
I nostri elevatori a vano chiuso, possono essere installati in due diverse tipologie di vano: in muratura o in castelletto.
Presente in larga scala nelle attività commerciali e negli edifici pubblici.
Generalmente il vano in muratura degli elevatori a vano chiuso è progettato e realizzato in fase di costruzione per rendere i locali idonei al superamento delle barriere architettoniche come da Legge 13/1989 e D.M. 14 giugno 1989, n. 236.
In questo caso l’installazione dell’elevatore risulta essere molto più veloce rispetto al vano in castelletto in quanto non resta che collocare solo il corpo macchina all’interno del vano in muratura.
Nel caso in cui la tua abitazione o condominio non disponga di un vano in muratura, il vano a castelletto è la soluzione ideale, poiché, consente di integrare un miniascensore anche in edifici esistenti o storici.
Il castelletto può essere installato sia all’interno che all’esterno dell’edificio, scegliendo la posizione più comoda e accessibile per te.
Realizzato in alluminio di alta qualità, è resistente nel tempo e non teme la corrosione, a differenza dei materiali tradizionali.
Il suo design moderno e pulito, privo di viti a vista e con cablaggi completamente nascosti, lo rende un vero e proprio elemento d’arredo, capace di valorizzare ogni ambiente. Unisce funzionalità, estetica e comfort, per garantirti massima sicurezza e armonia visiva in ogni contesto abitativo.
Tra i vari miniascensori offerti da Mobility Care troverai anche soluzioni che possono essere installate senza fossa e dalle dimensioni contenute, come i modelli: Duo, Trio, A vuoto pneumatico e Domoflex®, perfetti per chi non vuole affrontare opere murarie invasive.
L’assenza di fossa permette di installare il miniascensore direttamente sul pavimento, senza scavi e demolizioni, pur mantenendo le caratteristiche di comfort e sicurezza.
Queste soluzioni sono particolarmente apprezzate in caso di ristrutturazioni, installazioni in seconde case o in immobili storici.
Porte automatiche, pulsantiera con simboli in braille regolabile in altezza e chiamata al piano sono solo alcuni degli elementi che rendono l’elevatore domestico pratico, sicuro e perfetto per agevolare i tuoi spostamenti quotidiani.
L’installazione avviene in pochi giorni, senza grandi opere murarie, grazie alla fossa e testata ridotte o assenti. Puoi scegliere tra porte a battente o porte automatiche scorrevoli, per un’esperienza simile a un ascensore tradizionale.
Il miniascensore è protetto da una chiave di alimentazione che ne impedisce l’uso a persone non autorizzate. Sensori sulle porte bloccano il funzionamento nel caso in cui non vengano rispettati i termini di sicurezza. In caso di blackout, l’uscita è sempre garantita: con discesa automatica al piano più basso per il modello idraulico, e con batteria di emergenza per quello elettrico.
Il miniascensore ti permette di spostarti facilmente tra i piani a una velocità di 0,15 m/s, senza fatica. È un supporto prezioso non solo per anziani o persone con disabilità, ma anche per tutta la famiglia: aiuta nel trasporto di carichi pesanti come la spesa o oggetti ingombranti all’interno della casa.
I miniascensori Mobility Care sono personalizzabili e adatti sia per interni che per esterni , ideali per nuove costruzioni e ristrutturazioni. Disponibili in misure standard a prezzi contenuti, possono essere anche realizzati su misura quando lo spazio è limitato o servono esigenze specifiche di portata e dimensioni.
Grazie alle finiture di pregio e alla cura del design, i miniascensori Mobility Care si integrano con eleganza in ambienti domestici, commerciali e condominiali, valorizzando ogni contesto architettonico.
I nostri elevatori consumano come un comune elettrodomestico e si collegano alla normale rete di casa a 220 V, senza necessità di aumentare la potenza del contatore. Una scelta efficiente, pratica e sostenibile.
L’installazione di un miniascensore, oltre ad essere un’opera che eleva il valore del tuo immobile, diventa più conveniente, grazie alle agevolazioni fiscali che ne rendono la spesa più sostenibile!
Mobility Care ti affianca in ogni fase del progetto, compresa la procedura per la richiesta delle detrazioni previste per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che possono arrivare fino al 75%.
Il nostro team interno ti offrirà consulenza personalizzata per individuare le agevolazioni a cui hai diritto e richiedere i contributi, sollevandoti dal peso della burocrazia.
Inoltre, avrai anche la possibilità di ottenere soluzioni di finanziamento agevolato e personalizzato per l’acquisto del tuo miniascensore!
A seconda del tipo di miniascensore scelto, verranno utilizzate procedure diverse di installazione, ma tutte hanno una caratteristica comune: non prevedono grandi opere murarie.
Ci assicuriamo che l’impianto venga realizzato con i minori disagi possibili, sia in casa che fuori casa, sia in spazi condominiali o edifici pubblici, osservando le normative riguardanti il superamento delle barriere architettoniche.
Per iniziare, un nostro consulente effettuerà un sopralluogo gratuito per proporti insieme a te la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Un nostro consulente effettuerà un sopralluogo gratuito per proporti, il mini-ascensore più adatto alle tue esigenze. Successivamente ti invieremo un preventivo gratuito e senza impegno, dove troverai il prospetto totale della spesa da affrontare.
Alcuni dei nostri clienti hanno voluto condividere con noi la loro esperienza con i nostri miniascensori!
Vuoi conoscere altre soluzioni che permettono a persone con disabilità di superare le barriere architettoniche domestiche? Mobility Care installa anche:
Ognuna di queste soluzioni consente l’utilizzo sia a persone che si muovono in sedia a rotelle, sia a familiari e amici.
CONTATTACI!
Inserisci i tuoi dati e verrai contattato dal nostro team per offrirti la migliore soluzione per te
gratis e senza impegno
Dicono di noi
Ricevi notizie sulle nostre soluzioni e molto altro
P.IVA 04636550263 / N. Rea TV-366322 / PEC mobilitycare@pec.it /
Capitale sociale versato 200.000,00 €
Vai sul sito www.caregivingexpo.it per registrarti e scaricare il tuo pass gratuito. Ti aspettiamo!