Per il mese di dicembre, relativamente allo sconto in fattura, attendiamo il rinnovo della finanziaria per il 2024

Indice dei contenuti

Cerchi un dispositivo per la mobilità domestica?

Scopri montascale, servoscala, piattaforme elevatrici e miniascensori Mobility Care.

Ti supporteremo nel processo di richiesta delle detrazioni fiscali!

Creato il 28-07-2024

Attività ricreative stimolanti per anziani: 7 idee per vivere appieno la terza età

Anziani che giocano insieme ad un gioco da tavolo

Invecchiare è un processo naturale che non dovrebbe mai implicare la rinuncia al divertimento, alla socialità o alla crescita personale. Anzi, mantenere uno stile di vita attivo e stimolante diventa ancora più cruciale con l’avanzare dell’età, contribuendo in modo significativo al benessere psicofisico degli anziani. 

In questo articolo, esploreremo un ricco ventaglio di attività ricreative per anziani, progettate per migliorare la qualità della vita, stimolare mente e corpo, e favorire preziose interazioni sociali. 

Scopriremo inoltre come rendere queste attività accessibili a tutti, grazie a efficaci soluzioni per la mobilità che permettono di aprire nuovi orizzonti di possibilità. 

Ecco la nostra mini-guida creata apposta per te! 

L’importanza e il valore della socialità

La socialità gioca un ruolo fondamentale nel benessere degli anziani, in particolare per coloro che vivono da soli. Senza ombra di dubbio, l’isolamento sociale non è solo una condizione spiacevole, ma può avere ripercussioni serie sulla salute mentale, portando a problemi come depressione e ansia, oltre a influire negativamente sulla salute fisica. È, quindi, di vitale importanza incoraggiare e facilitare le interazioni sociali attraverso attività ricreative mirate e coinvolgenti. 

I benefici della socialità per gli anziani, infatti, sono molteplici e profondi. 

  • In primo luogo, contribuisce significativamente al miglioramento dell’umore e alla riduzione dello stress, due fattori chiave per una buona qualità di vita: le conversazioni e lo scambio di idee con altre persone, infatti, forniscono una preziosa stimolazione cognitiva, tenendo la mente attiva e reattiva. 
  • Inoltre, la partecipazione a attività di gruppo coltiva un forte senso di appartenenza e connessione con la comunità, contrastando i sentimenti di solitudine e isolamento. 
  • Per gli anziani che vivono da soli, infine, anche solo mantenere contatti regolari con amici e familiari può fare una differenza sostanziale nella loro qualità di vita. Una telefonata quotidiana, una visita settimanale o la partecipazione a un gruppo di interesse possono diventare ancore di salvezza emotiva, fornendo struttura alla giornata e motivi di attesa e gioia.
Anziano con stampelle che viene accompagnato da un parente per una passeggiata

Attività ludiche e ricreative per anziani

Le attività ricreative adatte a persone della terza età sono numerose e variegate, capaci di adattarsi a diversi interessi, capacità fisiche e cognitive. 

Cosa può fare un anziano per non annoiarsi? Ecco alcuni tipi di attività consigliati:

  1. Attività fisiche leggere: l’attività fisica, anche se leggera, rimane un pilastro fondamentale per il benessere degli anziani. Passeggiate al parco, sessioni di ginnastica dolce, corsi di yoga adattato o pratiche di Tai Chi sono tutte opzioni eccellenti per mantenere il corpo in movimento. Questi esercizi non solo aiutano a preservare la mobilità e a migliorare l’equilibrio, riducendo il rischio di cadute, ma hanno anche un impatto positivo sull’umore e sulla salute cardiovascolare.

    Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Jama ha dimostrato che le persone che trascorrono molto tempo sedute hanno un rischio maggiore di sviluppare forme di demenza rispetto a coloro che si alzano frequentemente. Prendiamo ad esempio la storia di Rosa e Luigi, due anziani che hanno deciso di iscriversi in palestra oltre i 65 anni. Luigi, 72 anni, ha trovato beneficio nel mantenere il tono muscolare e migliorare la postura, mentre Rosa, 69 anni, ha riscoperto il piacere di rimanere attiva dopo la perdita del marito.
  2. Attività creative: le attività creative offrono un’opportunità unica di espressione personale e di stimolazione mentale. La pittura, il disegno, la lavorazione della ceramica, il giardinaggio o il lavoro a maglia sono solo alcune delle possibilità in questo campo: queste attività non solo stimolano la mente e migliorano la coordinazione mano-occhio, ma offrono anche un profondo senso di realizzazione e soddisfazione. 
  1. Attività sociali: esse sono il cuore pulsante di una vita attiva e appagante nella terza età. Gruppi di lettura, club di giochi da tavolo, corsi di ballo di gruppo o esperienze di volontariato offrono preziose opportunità di interazione e crescita personale. Queste attività non solo favoriscono nuove amicizie e rafforzano i legami esistenti, ma mantengono anche la mente attiva attraverso lo scambio di idee e la collaborazione.
  2. Attività cognitive: una delle tante cose che ti sarai chiesto a questo punto è come poter tenere attiva la mente di un anziano. Senza ombra di dubbio, le attività che stimolano la mente sono fondamentali per mantenere l’acutezza cognitiva con l’avanzare dell’età. Puzzle, cruciverba, giochi di memoria, l’apprendimento di una nuova lingua o la partecipazione a corsi di informatica sono tutte eccellenti opzioni per tenere il cervello in allenamento. 

Queste attività non solo aiutano a prevenire il declino cognitivo, ma offrono anche un senso di realizzazione e di continua crescita personale. I giochi di memoria come il memory con le carte, quiz di cultura generale o giochi di associazione di parole sono eccellenti per mantenere la mente agile e reattiva. Allo stesso modo, giochi da tavolo come scacchi, dama o Scarabeo offrono sfide intellettuali stimolanti che possono essere godute comodamente seduti.

Giochi e attività per anziani seduti

Le attività sedentarie sono ideali per mantenere la mente attiva e il corpo impegnato senza richiedere sforzi fisici intensi, negli anziani ma anche per persone di tutte le età. Queste attività possono essere svolte comodamente da una sedia o da una poltrona, offrendo divertimento e stimolazione mentale. Pertanto, continuiamo l’elenco delle attività ricreative per anziani andando ad evidenziare i giochi e le attività da seduti.

5. Attività manuali

Le attività manuali sono perfette per gli anziani che amano creare e lavorare con le mani (alcune le abbiamo elencate anche prima). Dal cucito alla pittura, passando per il giardinaggio in miniatura, queste attività offrono un senso di realizzazione e aiutano a mantenere la destrezza manuale. Lavorare con materiali diversi stimola anche la creatività e può portare a risultati tangibili di cui essere orgogliosi, che migliorano la percezione personale e l’autostima. Inoltre, le attività manuali favoriscono la concentrazione e possono essere un ottimo modo per rilassarsi e alleviare lo stress.

6. Giochi di memoria

A proposito di concentrazione: i giochi di memoria sono essenziali per mantenere la mente agile e migliorare la funzione cognitiva negli anziani. Attività come i cruciverba, i puzzle e i giochi di carte che richiedono la memorizzazione e il richiamo delle informazioni possono aiutare a rallentare il declino cognitivo. Questi giochi non solo forniscono divertimento, ma offrono anche un esercizio mentale che può avere benefici a lungo termine per la salute del cervello. 

7. Giochi da tavolo

I giochi da tavolo sono un’ottima opzione per trascorrere il tempo in modo divertente e sociale. Giochi classici come gli scacchi, la dama, il domino e il Monopoly offrono non solo divertimento, ma anche la possibilità di esercitare il pensiero strategico e la logica. Questi giochi possono essere giocati in gruppo, favorendo l’interazione sociale e creando opportunità per stringere nuove amicizie. Sono, infine, perfetti per gli incontri familiari o per le riunioni nei centri per anziani, garantendo momenti di allegria e connessione.

Due signore anziane intente a giocare ad un gioco di memoria

Dispositivi che permettono agli anziani il movimento in sicurezza

Per rendere accessibili tutte queste meravigliose attività, è fondamentale garantire agli anziani la possibilità di muoversi in sicurezza, sia in casa che fuori. Le moderne soluzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche stanno trasformando la vita di molti anziani, aprendo nuove possibilità di indipendenza e partecipazione attiva alla vita sociale.Noi di Mobility Care, a tal proposito, offriamo una gamma completa di dispositivi innovativi progettati per migliorare la mobilità e l’indipendenza degli anziani:

Questi dispositivi non solo migliorano la qualità della vita degli anziani, permettendo loro di muoversi liberamente e in sicurezza all’interno della propria casa, ma aprono anche nuove possibilità di socializzazione. Ad esempio, avere un montascale installato in casa permette, oltre che a consentire l’entrata e l’uscita di casa con facilità e senza il rischio di affaticamente, anche di invitare amici con difficoltà motorie, rendendo la propria abitazione un luogo di incontro e condivisione.

Per saperne di più e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze o a quelle dei tuoi cari, contatta l’assistenza clienti di Mobility Care e la tua vita, così come quella dei tuoi cari, potrebbe può assumere la svolta “ricreativa” che aspettavi 😉

CONTATTACI!

Inserisci i tuoi dati e verrai contattato dal nostro team per offrirti la migliore soluzione per te
gratis e senza impegno

* Campi obbligatori

Vai sul sito www.caregivingexpo.it per registrarti e scaricare il tuo pass gratuito. Ti aspettiamo!