OPEN DAY – Sabato 4 Ottobre

Indice dei contenuti

Cerchi un dispositivo per la mobilità domestica?

Scopri montascale, servoscala, piattaforme elevatrici e miniascensori Mobility Care.

Ti supporteremo nel processo di richiesta delle detrazioni fiscali!

Creato il 10-09-2024
Ultimo aggiornamento il 12-09-2024

Quanto dura un montascale e come massimizzare la sua durata? Mini-Guida.

Uomo in piedi dietro a un montascale

I montascale rappresentano dei dispositivi fondamentali per abbattere le barriere architettoniche e migliorare significativamente la mobilità delle persone anziane o con disabilità, rendendo la loro vita quotidiana più semplice. 

Online potrai trovare tantissime informazioni riguardanti questi dispositivi, ma la domande fondamentali sono due: quanto dura un montascale e quanto la sua batteria nel tempo? 

In questo articolo ti forniremo, dunque, dei consigli pratici e utili per mantenere il montascale per anziani in perfetto stato di funzionamento, garantendoti così una durata a lungo termine

Quanto dura un montascale?

Andiamo dritti al cuore: innanzitutto, è importante sottolineare che la durata di un montascale può variare in base a diversi fattori, ma in generale, se gestito correttamente e sottoposto a manutenzione regolare, può durare fino a 15-20 anni e oltre, offrendo un servizio affidabile e sicuro per molto tempo. 

Tale longevità è garantita dalla qualità dei materiali utilizzati nella sua costruzione e dalla precisione nella progettazione e installazione, caratteristiche che contraddistinguono i prodotti migliori. 

Fattori che incidono sulla durata nel tempo di un montascale

Se nel paragrafo precedente ci siamo soffermati sul tempo di durata di un montascale, ora vediamo insieme quali sono i fattori principali che possono influenzare tale longevità:

  • Frequenza di utilizzo: un uso costante e frequente può causare un’usura più rapida dei componenti, ma questo non significa necessariamente una riduzione significativa della durata del dispositivo. A tal proposito, noi di Mobility Care progettiamo i montascale proprio affinché resistano ad un uso intensivo, garantendo comunque una lunga vita operativa e una performance costante nel tempo. Pertanto, anche se il montascale viene utilizzato frequentemente, la qualità dei materiali e della costruzione assicura che il dispositivo possa durare molti anni, senza compromettere la sicurezza e l’affidabilità.
  • Cura nell’utilizzo: un uso corretto e attento è essenziale per assicurare una lunga durata e mantenere il dispositivo in perfette condizioni. Nei prossimi paragrafi vedremo le migliori pratiche per mantenerlo perfettamente funzionante nel tempo.
  • Manutenzione ordinaria obbligatoria: la manutenzione ordinaria è un altro fattore cruciale per garantire la lunga durata di un montascale. Anche su questo, noi di Mobility abbiamo ideato un servizio di manutenzione semestrale o annuale, che è obbligatoria per mantenere il montascale in perfette condizioni e garantire la massima sicurezza per gli utenti. 
Anziana signora seduta su un montascale in azione su delle scale dritte

E la batteria quanto dura?

La durata della batteria di un montascale dipende dal tipo di dispositivo e dalle sue modalità di ricarica

Alcuni montascale a poltroncina e servoscala a piattaforma sono dotati di punti di ricarica automatici lungo il percorso, che assicurano che la batteria sia sempre pronta all’uso: 

  • i modelli rettilinei si caricano continuamente durante il tragitto
  • i modelli curvilinei si caricano quando sono in posizione di parcheggio.

È fondamentale, pertanto, posizionare il montascale su uno di questi punti di ricarica quando non è in uso, per evitare che la batteria si comprometta e si scarichi prematuramente. 

In condizioni ottimali, la batteria di un montascale può durare diversi anni prima di necessitare una sostituzione, garantendo un funzionamento continuo e senza interruzioni. Questo aspetto è essenziale per mantenere il montascale sempre pronto all’uso e per evitare interruzioni di servizio che potrebbero compromettere la mobilità e la sicurezza degli utenti.

Come mantenere un montascale il più a lungo possibile in buono stato

La manutenzione di un montascale in buono stato richiede alcune semplici ma importanti accortezze. Di seguito, ti forniamo alcuni consigli pratici per prolungare la vita del tuo montascale e garantire un funzionamento sicuro e affidabile nel tempo:

  • Mantenere la pulizia del montascale: la pulizia regolare del montascale è fondamentale per assicurare un funzionamento efficiente e prevenire malfunzionamenti. In effetti, la polvere e lo sporco possono accumularsi sui componenti, causando malfunzionamenti o riducendo l’efficienza del dispositivo. È consigliabile dunque pulire regolarmente la guida e il motore, utilizzando prodotti adatti e seguendo le indicazioni del tecnico. Una guida pulita garantisce un movimento fluido e senza intoppi, prevenendo problemi meccanici e assicurando un funzionamento continuo e affidabile.
  • Non utilizzarlo per altri scopi: è importante utilizzare il montascale solo per lo scopo per cui è stato progettato. Carichi pesanti, usi impropri o tentativi di modificarne la struttura possono danneggiare il dispositivo e compromettere la sicurezza degli utenti. Utilizzare il montascale esclusivamente per il trasporto di persone, dunque, assicura che rimanga in buono stato per lungo tempo, garantendo un funzionamento sicuro e affidabile.
  • Eseguire la manutenzione: come già accennato, la manutenzione ordinaria è essenziale per garantire la lunga durata del montascale. Affidarsi ai servizi di aziende serie e a te vicine, come garantiamo noi di Mobility Care, per la manutenzione semestrale o annuale garantisce che il montascale sia sempre in condizioni ottimali e funzioni in modo efficiente. I controlli comprendono la verifica delle sicurezze, la pulizia del motore, la tensione delle funi, e la pulizia dei contatti: interventi che prevengono i guasti e assicurano che il montascale funzioni sempre in modo efficiente e sicuro. Un programma di manutenzione ben strutturato può evitare costose riparazioni future e assicurare un funzionamento continuo e senza problemi, garantendo la massima sicurezza per gli utenti.
  • Corretta gestione della batteria: la batteria di un montascale rappresenta un componente cruciale per il corretto funzionamento del dispositivo e la sua efficienza a lungo termine. Per garantire che la batteria rimanga in buone condizioni e per prolungarne la durata, è essenziale posizionare il montascale sui punti di ricarica ogni volta che non è in uso. Questi punti di ricarica sono strategicamente posizionati lungo il percorso del montascale per assicurare che la batteria si mantenga carica e pronta all’uso. Inoltre, è altamente raccomandato verificare periodicamente lo stato della batteria per accertarsi che funzioni correttamente: questa verifica dovrebbe includere controlli regolari secondo le indicazioni del produttore.
  • Evitare lunghi periodi di inutilizzo: Un altro aspetto cruciale per mantenere un montascale in ottimo stato è evitare lunghi periodi di inattività. Lasciare un montascale fermo per un tempo prolungato può causare problemi meccanici ed elettrici, compromettendo il suo funzionamento. È quindi importante utilizzare il montascale regolarmente per garantire che tutti i componenti continuino a funzionare correttamente. Se prevedi di non utilizzare il montascale per un periodo prolungato, è opportuno effettuare una breve ispezione prima di lasciarlo inutilizzato: questa ispezione dovrebbe includere la verifica di tutti i componenti meccanici ed elettrici per assicurarsi che non vi siano problemi evidenti. Inoltre, eseguire una manutenzione preventiva, se necessaria, può aiutare a garantire che il montascale sia pronto all’uso quando necessario. 
Uomo inginocchiato che pulisce i tubi di un montsascale a poltroncina

Montascale e servoscala Mobility Care che durano nel tempo

Noi di Mobility Care ambiamo ad essere un’azienda che si distingue sempre per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti, offrendo montascale e servoscala progettati per durare nel tempo.

La nostra gamma di soluzioni, inoltre, non si limita solo agli spazi privati, ma si estende anche a locali pubblici, condomini e altri contesti, adattandosi a ogni necessità specifica. In effetti, la durabilità dei montascale e dei servoscala è garantita non solo dalla qualità dei materiali utilizzati, ma anche da un’attenta progettazione che tiene conto delle esigenze specifiche degli utenti. 

Quando si parla di montascale, inoltre, è importante fare riferimento sia ai montascale a poltroncina che ai servoscala a piattaforma, poiché entrambe le soluzioni rappresentano valide opzioni per migliorare l’accessibilità e la mobilità all’interno degli edifici. Vediamo insieme le principali caratteristiche del servizio di manutenzione di queste due tipologie di prodotto, valutando direttamente dalle nostre soluzioni: 

Un montascale a poltroncina ai piedi di una rampa di scale

Montascale a poltroncina: i controlli di manutenzione includono la verifica delle sicurezze, la pulizia del motore e della guida, prevenendo così eventuali problemi che potrebbero compromettere l’impianto. Queste operazioni sono fondamentali per assicurare che il dispositivo funzioni sempre in modo sicuro ed efficiente, riducendo al minimo i rischi di guasti improvvisi.

Un servoscala a piattaforma chiuso alla fine di una rampa di scale

Servoscala a piattaforma: la manutenzione prevede una serie di controlli altrettanto dettagliati. Si verificano le sicurezze e i fissaggi, si tendono le funi con apposita attrezzatura e si puliscono i contatti elettrici: questi interventi sono essenziali per mantenere il dispositivo in perfette condizioni operative e per garantire la sicurezza degli utenti durante l’uso.

Nota importante: grazie alla nostra rete di centri assistenza distribuiti su tutto il territorio, i nostri tecnici saranno pronti a intervenire tempestivamente in caso di problemi di funzionamento del montascale. Questo servizio di assistenza capillare assicura che qualsiasi inconveniente venga risolto rapidamente, minimizzando i disagi per gli utenti e garantendo un funzionamento continuo e sicuro del dispositivo.

Vuoi saperne di più? Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito!

CONTATTACI!

Inserisci i tuoi dati e verrai contattato dal nostro team per offrirti la migliore soluzione per te
gratis e senza impegno

* Campi obbligatori

Vai sul sito www.caregivingexpo.it per registrarti e scaricare il tuo pass gratuito. Ti aspettiamo!